DESCRIZIONE DEL CORSO
Il corso si propone di fornire agli studenti gli strumenti conoscitivi adeguati ad affrontare e risolvere le problematiche tipiche della Topografia e della Geomatica relative al rilievo del territorio effettuato sia con tecniche tradizionali che con le più moderne strumentazioni.
Partendo dal calcolo delle aree sia analitico che grafico si passa ad affrontare i problemi di riconfinamento e frazionamento di fondi. Si prosegue poi con lo studio degli spianamenti omogenei e misti, anche di compenso, con piani assegnati di posizione o giacitura assegnata. Il corso prosegue con lo studio delle infrastrutture stradali, fornendo tutte le indicazioni necessarie per la progettazione di un tratto stradale. Vengono infine affrontati lo studio delle opere idrauliche, con particolare attenzione ai canali e il problema del monitoraggio delle opere e dei fronti di frana. Conclude il terzo anno del corso l’attività di progettazione di un tratto di strada in montagna.
CARATTERISTICHE DEL CORSO
Il corso è composto da moduli suddivisi in unità didattiche che ricalcano i contenuti esposti nel libro di testo Topograficamente 3.
Ogni unità didattica è corredata da videolezioni, spiegazioni, approfondimenti, materiale scaricabile, esercizi proposti e risolti. Completa ciascuna unità didattica una videolezione in lingua inglese che consente di acquisire competenze linguistiche in ambito topografico.
ARGOMENTI AFFRONTATI
Il corso, composto da sei lezioni, affronta ed approfondisce i seguenti contenuti di seguito elencati.
- Agrimensura
- Spianamenti
- Strade
- Progettazione stradale
- Canali
- Monitoraggio di opere
Caratteristiche del corso
- Lezioni 22
- Test 6
- Durata 10 settimane
- Livello Esperto
- Lingua Italiano
- Studenti 0
- Valutazione Si
Curriculum
- 6 Sections
- 22 Lezioni
- 10 settimane
- Agrimensura6
- Spianamenti5
- Strade7
- Progettazione stradale3
- Canali4
- Monitoraggio di opere3