DESCRIZIONE DEL CORSO
Il corso si propone di fornire agli studenti strumenti conoscitivi adeguati ad affrontare e risolvere le problematiche tipiche della Topografia e della Geomatica relative al rilievo del territorio effettuato sia con tecniche tradizionali che con le più moderne strumentazioni.
Partendo dalla goniometria e dalla trigonometria si passa alla risoluzione di figure piane, rilevate con l’utilizzo della stazione totale o assegnate tramite coordinate cartesiane, valutando la bontà dei dati rilevati mediante l’impiego della teoria degli errori. Si prosegue poi con lo studio della geodesia per definire il campo di applicazione tipico del rilievo topografico per finire con la restituzione grafica di quanto rilevato. Conclude il primo anno del corso l’attività di tracciamento, complementare al rilievo.
CARATTERISTICHE DEL CORSO
Il corso è composto da moduli suddivisi in unità didattiche che ricalcano i contenuti esposti nel libro di testo Topograficamente 1.
Ogni unità didattica è corredata da videolezioni, spiegazioni, approfondimenti, materiale scaricabile, esercizi proposti e risolti. Completa ciascuna unità didattica una videolezione in lingua inglese che consente di acquisire competenze linguistiche in ambito topografico.
ARGOMENTI AFFRONTATI
Il corso, composto da sei lezioni, affronta ed approfondisce i seguenti contenuti di seguito elencati.
- Trigonometria piana
- Fondamenti di geometria
- Teoria degli errori
- Campo operativo
- Strumenti topografici
- Operazioni topografiche
Caratteristiche del corso
- Lezioni 21
- Test 7
- Durata 35 settimane
- Livello Iniziale
- Lingua Italiano
- Studenti 4
- Valutazione Autonoma
Curriculum
- 7 Sections
- 21 Lezioni
- 35 settimane
- Trigonometria piana4
- Fondamenti di geometria5
- Sistemi di riferimento4
- Teoria degli errori4
- Campo operativo3
- Strumenti topografici4
- Operazioni topografiche4